- erario
- 1e·rà·rios.m. TS stor.1a. in Roma antica: il tesoro e l'archivio dello Stato1b. nel Medioevo, cassa, amministrazione finanziaria; cassiere, camerlengo2. TS ammin., fin. l'insieme delle finanze dello Stato, tesoro pubblico\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: dal lat. aerarĭu(m), der. di aes, aeris "denaro".————————2e·rà·rios.m. TS stor.in Roma antica: cittadino che, appartenendo alla più bassa classe sociale ed essendo escluso dall'esercito e dal voto, era tenuto a versare un tributo per i bisogni di guerra\DATA: 1956.ETIMO: dal lat. aerarĭu(m), agg. di aerarius, der. di aes, aeris "denaro".
Dizionario Italiano.